Saturday, 12 November 2011

La gerarchia del reparto canadese

Ecco qui un reve riassunto di ciò che sono riuscita a capire finora di come funziona il sistema di salute canadese. Iniziamo dal basso della gerarchia:

- gli studenti di medicina. Qui medicina dura 4 anni e gli studenti iniziano a partecipare attivamente alla vita di reparto dal terzo anno. Questo vuol dire che gli vengono assegnati pazienti che devono esaminare ogni giorno, per i quali devono guardare le analisi, scrivere il diario e chiedere consulenze. Quando sono di guardia devono fare da soli anamnesi completa ed esame obiettivo per il ricovero che gli viene assegnato. Ovviamente gli vengono dati i casi più semplici e hanno sempre uno speciazzando junior o un senior che li controlla. Non possono prescrivere farmaci o esami.

- gli specializzandi junior. Siamo noi! Ovvero specializzandi al primo o secondo anno che hanno una moderata quantità di responsabilità. Quando siamo in reparto seguiamo i nostri paazienti, li esaminiamo ogni giorno, guardiamo le analisi e scriviamo il diario, parliamo con i consulenti (specialisti), ma per le decisioni importanti ne parliamo con il team (medico di reparto, senior ed eventuali consulenti). Quando siamo di guardia facciamo il ricovero completo e rispondiamo alle chiamate del reparto di cui siamo gli unici reponsabili, valutando i pazienti e richiedendo farmaci o esami che pensiamo siano necessari. Per qualsiasi cosa c'è sempre un senior e il medico di reparto a chi possiamo fare appello. Possiamo prescrivere.

- gli secializzandi senior. Sono specializzandi che hanno fatto il tirocinio di terapia intesiva peditrica che si svolge durante il secondo anno. Durante il giorno hanno in mano tutto un reparto e collaborano con il medico di reparto, controllando i junior e gli studenti di medicina, parlando con gli specialisti, guardando gli esami e prendendo le decisioni in accordo con il medico di reparto. Ogni tanto se è necessario seguono uno o più pazienti, ma è raro. Devono avere un'ottima conoscenza di tutti i pazienti ricoverati nel loro reparto. Durante la notte c'è un solo specializzando senior per in nostri tre reparti che è responsabile per i tre junior e due studenti di medicina. Risponde ai nostri dubbi e viene in nostro aiuto se ne abbiamo bisogno. Non lavora in pronto soccorso, ma se il pronto pensa che un paziente deve esseree ricoverato, chiamano il senior che decide se ricoverarlo e con quale terapia, assegnadolo poi ad uno studente di medicina o a un junior che deve fare il ricovero competo, che poi ripassano insieme. Di giorno conferma le proprie decisioni con il medico di reparto, di notte può chiamare il medico, che è a casa, a qualunque ora, per chiedergli consiglio.

- il medico di reparto. Sono pediatri generali che lavorano la maggior parte del loro tempo in clinica. Hanno una clinica presso l'ospedale, con un certo indirizzo specilizzato (es. Pneumologico, ematologico, adozioni internazionali, trisomia 21, ecc.) e spesso e volentieri anche una clinica al di fuori dell'ospedale. Devono fare, a rotazione, un certo numero di settimane prestabilito come medico di reparto, a blocchi di una o massimo due settimane di seguito. Durante questa settimana sono in reparto tutti giorni, anche il fine settimana, fanno il giro, conoscono i pazienti e prendono le decisioni. Sono reperibili 24/24 ore per il reparto, pronti a rispondere a qualunque domanda a qualsiasi ora, e vengono chiamati se un paziente peggiora o viene trasferito. In teoria se ne hai bisogno si recano in ospedale, ma finora non l'ho mai visto.

- gli specialisti (o dovrei dire sottospecialisti) o consulenti. Sono i pediatri-e-qualcosaltro (es. Ematologo pediatra, neurologo pediatra, pneumologo pediatra, ecc..). Svolgono soprattutto lavoro di clinica, quasi eclusivamente in ospedale. Seguono i pazienti ricoverati sotto di loro, e quelli per i quali hanno ricevuto una richiesta di consulenza. Ad esempio, i pneumologi pediatri ricoverano tutti i bambini con fibrosi cistica ma sono solo consulenti per quelli con polmonite o asma. Per cui se un bambino con fibrosi cistica peggiora puoi chiamre il pneumologo di guardia a casa sua alle 3 di notte, se è quello invece con la polmonite, il pù delle volte non vengono chiamati a meno che non sia necessario.

(- i fellows. Questi sono medici che stanno facendo una sottospecialità, per cui non li metto tra parentesi nel senso che non sono sempre presenti e che spesso sono assenti in reparto. Ad esempio, un fellow in cardiologia pediatrica può essere una persona che ha fatto 3 anni di pediatria generale e ora ne sta facendo due di cardiologia, oppure uno che ha fatto 4 anni di cardiogia e ora ne fa due di cardio pediatrica. Sono superiori ai senior nel senso che hanno un titolo in più e più anni di epserienza, spesso sono di guardia da soli e prendono decisioni autonomamente, ma anche loro hanno sempre un capo a cui possono e devono fare riferimento)

Beh, direi che questo post è fin troppo lungo, ma volevo farvi capire un attimo tutti i termini che userò in futuro, di modo che il contenuto dei miei racconti vi risulti più chiaro.

Un abbraccio a tutti

No comments:

Post a Comment